L’ORGANIGRAMMA ci consente di descrivere l’organizzazione della nostra complessa dell’Istituzione Scolastica dove i soggetti e gli organismi operano in modo collaborativo e condiviso pur ricoprendo differenti ruoli e livelli di responsabilità gestionale con l’unica finalità di garantire un servizio scolastico di qualità.
Primo collaboratore | Rosalia Pannitti
cell. 3288328059 email: uff.vicepresidenza@mail.com |
Secondo collaboratore | Pietro Lagnese cell. 3473436329 email: uff.vicepresidenza@mail.com |
Referente plesso triennio | Prof.ssa Elena Puoti |
Referente plesso triennio n.2 | Prof.ssa Giovannina Sacco |
Referente plesso triennio n.3 | Prof.ssa Rosaria de Iorio |
Referente reparto Meccanica(Capannoni) | Prof. Cristofaro Borrata |
Referente plesso biennio insieme ai Collaboratori Prof.Pannitti e Lagnese | Prof.ssa Francesca Virgilio |
Spazi esterni | Prof. Gaetano Piccolo |
Referente Pon , Idei | Prof.ssa Tiziana Pontillo |
Referente plesso biennio insieme ai Collaboratori Prof.Pannitti e Lagnese; referente BES-GLH | Prof.ssa Giovanna Gentile |
Supporto legale D.S. | prof.ssa Carmen Izzo |
Area 1 - Gestione POF - Prof.ssa Giovanna Mele:
- Raccordo con le altre Funzioni Strumentali per un concreto sostegno alla realizzazione di tutte le attività del P.T.O.F.;
- Progettualità da inserire nel POF/PTOF;
- Raccordo con la Dirigente e gli uffici amministrativi per l’accertamento della disponibilità finanziaria da sottoporre alla Commissione P.O.F.;
Curare con D.S. ed Uffici gli incarichi inerenti a progetti e commissioni.
Area 2 - Monitoraggio e rendicontazione sociale - Prof.ssa Patrizia Tracanna:
- Analisi e monitoraggio dei bisogni formativi dei docenti in un'ottica di miglioramento in riferimento a:
-
- autoformazione/formazione;
- didattica orientante;
- dinamiche di gruppo;
- socializzazione di esperienze didattiche,
- Supporto Gruppo di Miglioramento-NIV;
- Supporto RAV;
- Supporto a DS nella compilazione di documenti inerenti al portfolio, RAV.
Area 3 - Sostegno ai docenti - Prof. Paolo Ciaramella:
- Condivisione, con i referenti del sito web, del registro elettronico, di Teams, con i coordinatori di classe e con i docenti di modelli di verbali, di programmazione;
- Cura e conservazione della documentazione didattica in collaborazione con il primo collaboratore e digitalizzazione della documentazione didattica, anche al fine di consentire analisi statistiche;
- Rilevazione bisogni formativi dei docenti;
- Organizzazione di corsi di formazione e aggiornamento, con definizione e stesura del piano formativo d’Istituto.
Area 4 - Interventi e servizi per gli studenti-INVALSI-Orientamento e continuità-DSA - Prof.ri Olimpia Gallicola e Carmine Moniello:
- Organizzazione e gestione delle attività extracurricolari;
- Redazione/Integrazione Regolamento d’Istituto;
- organizzazione delle prove INVALSI;
- Cura dello sportello di ascolto, prevenzione bullismo, interventi di supporto alla formazione degli studenti.
- Collaborazione attiva con il referente del C.I.C.;
- Mappatura dei bisogni formativi degli allievi, al fine di individuare cause di insuccesso e strategie di miglioramento, di concerto con i coordinatori di classe e di disciplina;
- Attivazione di incontri a tema, per singoli o per gruppi/classe, con esperti di strutture pubbliche, nella logica della salute psico-fisica;
- Coordinare le attività inerenti all’inclusione degli alunni in situazione di D.S.A. e nello specifico:
- Predisporre i modelli di redazione del P.D.P e socializzarli;
- Coadiuvare i coordinatori di classe e i colleghi nel corretto approccio ai D.S.A;
- Coordinamento delle rappresentanze studentesche (di classe, in C. d’Istituto, Comitato Studentesco, Consulta Provinciale);
Organizzazione elezioni studentesche.
Area 5 - PCTO - Prof. Antonio Di Giacomo:
- Organizzazione azioni di tutoraggio;
- Rilevazione bisogni formativi degli allievi in riferimento ai percorsi di PCTO;
- Tutoring degli alunni;
- Organizzazione ed attivazione di incontri su tematiche specifiche dell’area, per singoli o per gruppi;
- Coordinamento dei rapporti con enti pubblici e/o aziende per la realizzazione di stage formativi, distinti per singoli indirizzi;
- Coordinamento con i tutor PCTO e i c.d.c.
Area 6 - Sito web e supporto alla digitalizzazione - Prof.ssa Maria Russo:
- Aggiornamento e gestione del sito della scuola in costante contatto con l'ufficio di Presidenza;
- Collaborazione con le altre funzioni strumentali per la documentazione e la pubblicazione di quanto inerente alle attività della scuola;
- Assistenza ai docenti e promozione dell'uso delle TIC nella didattica delle discipline;
- Analisi delle proposte e dei suggerimenti riguardanti il sito;
- Coordinamento della redazione web;
- Gestione repository dell’Istituto.