Liceo scientifico Scienze applicate

Il Diplomato del “Liceo Scientifico opz. Scienze Applicate”:

– Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di
apprendimento comuni, dovranno:
• aver appreso concetti, principi e teorie scientifiche anche attraverso esemplificazioni operative di laboratorio;
• elaborare l’analisi critica dei fenomeni considerati, la riflessione metodologica
sulle procedure sperimentali e la ricerca di strategie atte a favorire la scoperta
scientifica;
• analizzare le strutture logiche coinvolte ed i modelli utilizzati nella ricerca scientifica;
• individuare le caratteristiche e l’apporto dei vari linguaggi (storico-naturali, simbolici, matematici, logici, formali, artificiali);
• comprendere il ruolo della tecnologia come mediazione fra scienza e vita quotidiana;
• saper utilizzare gli strumenti informatici in relazione all’analisi dei dati e alla modellizzazione di specifici problemi scientifici e individuare la funzione dell’informatica
nello sviluppo scientifico;
• saper applicare i metodi delle scienze in diversi ambiti

Quadro Orario

LICEO SCIENTIFICO opzione SCIENZE APPLICATE Ore settimanali per anno di corso (tra le parentesi le ore di laboratorio)
I II III IV V
LINGUA E LETTERATURA ITALIANA 4 4 4 4 4
LINGUA INGLESE 3 3 3 3 3
STORIA E GEOGRAFIA 3 3 - - -
STORIA - - 2 2 2
FILOSOFIA - - 2 2 2
MATEMATICA 5 4 4 4 4
INFORMATICA 2 2 2 2 2
FISICA 2 2 3 3 3
SCIENZE NATURALI  (BIOLOGIA, CHIMICA E SCIENZA DELLA TERRA) 3 4 5 5 5
DISEGNO E STORIA DELL’ARTE 2 2 2 2 2
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE 2 2 2 2 2
RELIGIONE CATTOLICA O ATTIVITÀ ALTERNATIVE 1 1 1 1 1
TOTALE ORE SETTIMANALI DI ATTIVITÀ 27 27 30 30 30